Mishima o La visione del vuoto

Mishima o La visione del vuoto

Mishima o La visione del vuoto

Mishima o La visione del vuoto

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Yukio Mishima si tolse la vita a quarantacinque anni, il giorno in cui terminò l'ultimo romanzo della tetralogia Il mare della fertilità, capolavoro e testamento di un'opera letteraria vasta, policroma, spesso sconvolgente, che gli aveva meritato una fama mondiale. Mishima si diede una morte terribile, che punto per punto eseguiva il seppuku, il suicidio rituale della tradizione. Una morte appagante: tramite essa i "quattro fiumi" della sua esistenza - la scrittura, il teatro, il corpo, l'azione - rifluivano insieme in quel "vuoto metafisico" che da sempre lo attraeva. All'atto supremo del suicidio si riferisce Marguerite Yourcenar per rivelare il senso dell'avventura umana di Mishima. E come la sua creazione letteraria le appare tutta votata alla morte, così quella morte volontaria le appare l'ultima delle sue opere.
Una grande scrittrice d'occidente smonta i meccanismi della psicologia di un grande scrittore d'oriente, illuminandone le ambizioni, i trionfi, le debolezze, i disastri interiori e infine il disperato coraggio.

Product Details

ISBN-13: 9788858790373
Publisher: Bompiani
Publication date: 05/29/2024
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 112
File size: 976 KB
Language: Italian

About the Author

Marguerite Yourcenar è lo pseudonimo di Marguerite de Crayencour (Bruxelles, 1903 - Mount Desert, 1987). Nata da padre francese e madre belga, ha viaggiato a lungo in Europa e Oriente per poi stabilirsi nell’isola di Mount Desert negli Stati Uniti. Prima donna a essere eletta nell’Académie française, della sua vasta opera ricordiamo Alexis o il trattato della lotta vana (1929), Il colpo di grazia (1939), Memorie di Adriano (1951) e L’opera al nero (1968). Bompiani ha pubblicato Ad occhi aperti (1982), Mishima o la visione del vuoto (1982), Fuochi (1984), Moneta del sogno (1984), Con beneficio d’inventario (1985), I doni di Alcippe (1987), Tutto il teatro (1988) e Racconto azzurro e altre novelle (1993). Nei classici Bompiani sono disponibili i due volumi delle Opere, Romanzi e racconti (1986) e Saggi e memorie (1992).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews